Pane



Ingredienti: 200 g di farina W260-280 (io ho utilizzato quella per pizza Molino Pasini) 200 g di farina semintegrale Bioadapt prodotta da Casa Verde Orto Biologico (azienda vicino casa che realizza questa farina ottenuta dalla miscela di grani Gentil Rosso, Verna, Inalettabile, Frassineto e Andriolo) 80 g di pasta madre […]

Pane con pasta madre e grano Bioadapt





L’edizione di Identità di Pane e Pizza di questa Identità Golose 2019 per me si può racchiudere nell’intervento di Tommaso Cannata e Giuseppe Li Rosi. Ci raccontano di Simenza (Cumpagnìa Siciliana Sementi Contadine) un progetto che unisce artigiani, agricoltori e professionisti, per la salvaguardia della biodiversità delle coltivazioni siciliane di grano. […]

Una biodiversità condivisa, a Identità di Pane e Pizza 2019




La tanto attesa edizione 2018 di Identità Golose si è chiusa da pochi giorni e credo come non mai, sia stato percepito il leit motiv di quest’anno. Il tema del Fattore Umano ha lasciato spazio al cuore, alle emozioni, alla quotidianità vissuta dagli chef all’interno dei propri locali e laboratori. […]

La squadra, la passione, la condivisione: il fattore umano di ...


Quattro cereali in un pane in cassetta, rendono il tutto più gustoso! Realizzato con farina macinata a pietra di tipo 1, mais, riso e grano saraceno. Ideale per essere spalmato o da farcito con ciò che si desidera!   INGREDIENTI per uno stampo 30 cm x 8cm circa: 380 g […]

Pane in cassetta ai quattro cereali




Siamo a Porto Santo, un’isoletta portoghese dalla playa dorada situata nell’ arcipelago di Madeira. Qui la cucina ha un grande importanza ed è ricca di tradizioni antiche. La ricetta che vi presentiamo è di un pane tipico che si consuma come contorno o come antipasto durante il pasto: il BOLO […]

Bolo do Caco – Portogallo


Avete presente quei panini tipici tirolesi dalle forme tipo rosetta e girella? Ecco io ho provato a farli seguendo la ricetta del Maestro Giorilli che trovate qui , riadattando le quantità degli ingredienti in base alle mie esigenze e modificando leggermente la procedura  in base alle attrezzature casalinghe che possiedo. […]

Pane kaiser, pane dell’imperatore!





2
Avevo in mente questa ricetta da un po’, perché il pane fatto in casa ha un profumo e un sapore ineguagliabile, se poi ci mettiamo la birra nell’impasto ancor di più. Ho scelto una birra rossa artigianale della mia zona, precisamente la Irma Barbanera perché è più carica di aromi […]

Pane alla birra rossa con pasta madre viva!


Ultimi posti disponibili per il corso teorico di panificazione professionale con Piergiorgio Giorilli riservato ai food blogger! L’Associazione Italiana Food Blogger, insieme al prestigioso RICHEMONT Club Italia, in collaborazione con Molino Grassi  e Valentina Venuti di Non di solo pane,  ha il piacere di presentare ai suoi soci una giornata formativa […]

Corso di panificazione Richemont riservato ai blogger!