Ingredienti (questa dose è metà rispetto l’originale e mi sono uscite 4 rettangoli di pasta sfoglia):
125 ml di acqua fredda
325 g di farina forte (io ho usato la Manitoba di Molino Pasini)
6 g di sale
82 g di burro morbito a cubetti
200 g di burro freddo a cubetti
In planetaria iniziare ad amalgamare con il gancio, la farina, l’acqua, il sale e il burro morbido, impastando a velocità bassa per circa un minuto, fino ad ottenere un impasto grezzo. Dopodichè aggiungere il burro freddo tutto in una volta e lavorarlo sempre in prima velocità per un minuto circa, il burro deve amalgamarsi ma non assorbirsi nell’impasto.
Stendere l’impasto ottenuto in un piano di lavoro spolverizzato di farina e utilizzando il mattarello effettuare la prima piega a tre e successivamente una piega a 4, ricordandosi di tirare sempre la svoglia nel verso delle aperture.
Avvolgere l’impasto con la pellicola e riporre in frigo per un’ora.
Passato il tempo effettuare altre due pieghe a 4 e riporre in frigorifero per una notte.
Vi invito a osservare i passaggi di lavorazioni indicati direttamente dal maestro Massari, contenuti in questo video:
Il giorno seguente, all’utilizzo stendete il panetto sottile circa 2/3 mm e procedete nelle vostre preparazioni, quello che vi avanza potete congelarlo (io consiglio di metterla in freezer la sfoglia già stesa così al bisogno è pronta in pochi minuti di scongelamento)
Per qualsiasi preparazione ricordatevi di bucherellare la sfoglia con la forchetta e poi procedere con le vostre creazioni dolci e salate.
Io ho preparato delle semplici pizzette, infornandole con solo il pomodoro a circa 190° in modalità statica per circa 20 minuti.





Se poi siete coraggiosi e volete cimentarvi nella pasta sfoglia classica allora vi aspetto qui:
https://www.verdemelissa.com/2015/03/11/la-pasta-sfoglia-fatta-in-casa/
https://www.verdemelissa.com/2015/09/23/pasta-sfoglia-integrale-homemade/