Passa al contenuto

VerdeMelissa

Acqua, farina e un pizzico di follia!

Acqua, farina e un pizzico di follia!

  • Torte e dolcetti
  • Torte salate e snack
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati Salati
    • Pasta Madre Viva
  • Ricette incasellabili
  • Il Brunch a Borgomanero e dintorni!
  • Esperienze ed eventi
  • Ricette dal mondo
  • WORKSHOP PRATICI
Pagina iniziale » 2018 » Settembre » Pinsa margherita » pinsa

Cerca..

Rubriche:

  • WORKSHOP PRATICI
  • Il Brunch a Borgomanero e dintorni!
  • Mangiamoci Sopra – ricette dal mondo con Viaggiamoci Sopra
    • America
    • Austria
    • Bulgaria
    • Brasile
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Ungheria
    • UK
  • Svuotafrigo
  • #MiPiace
  • #ChiacchiereDiGusto
  • #VerdeMelissaontour
  • ..Non si smette mai di imparare..

Social

Facebook
RSS
Twitter
INSTAGRAM
Youtube

Ricette di cucina

pinsa

Pubblicato Luglio 2, 2018 con dimensione 7360 × 4912 in Pinsa margherita.

Successivo →
https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2018/07/pizza3.jpg?fit=960%2C641&ssl=1 https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2018/07/pizza.jpg?fit=960%2C1438&ssl=1 https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2018/07/pizza2.jpg?fit=960%2C1438&ssl=1

FOTO E TESTI RIMANGONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE. NE E' PERTANTO VIETATO L'USO SENZA IL PREVENTIVO CONSENSO. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

gonellamelissa

gonellamelissa
Credo di non aver mai sfornato così tante cose ne Credo di non aver mai sfornato così tante cose nelle ultime settimane, ma la scusa è stata quella di finire un po’ di materie prime, alcune aperte da un po’ e altre che erano in freezer da mesi. 
Non so voi, ma io quando finisco i sacchettini aperti ho una soddisfazione incredibile, oltre a fare spazio in dispensa 😄
Così ho preparato 4 crostate, 1 torta di mele, 2 salami al cioccolato, 1 tenerina… questa domenica invece è stato il turno delle bustine di lievito di birra aperte e così sono nate delle brioches, che ho farcito con una crema pasticciera (solo perché avevo dei tuorli in freezer 😜) e amarene @fabbri1905.
La crema non era proprio adatta alla cottura ecco, ma erano buonissime!

Adesso tranquilli, in freezer mi è rimasta solo la pasta strudel, un lievitato e un po’ di pizza 🤪

#verdemelissa #homemade
Ieri a Naturale, il mercato organizzato da Slow Fo Ieri a Naturale, il mercato organizzato da Slow Food Colline Novaresi ho avuto modo di salutare qualche realtà che già conoscevo e scoprirne di nuove!

-L’Olio Evo @oliodelmonferrato 
-Le confetture di @az.agr.bolamperti_federico 
-Il sidro di mele di @eranomele_sidro 
-Il @riso_razza77 
-I formaggi di Elisa di @alpeggiofontanelle 
-Le farine e gli snack di @rabellotti_stefano 
-I trasformati di coniglio, gallina e uova di Cascina Losetta
-I dolci e salati di @ibonatura 
-Gli arancini con gorgonzola del food truck @squisito22 

Con molti dei loro ci si rivedrà il primo weekend di settembre a Borgomanero al Parco del Gusto!

#verdemelissa #socialmediapartner 
@slow_food_italia
Ieri doveva essere una semplice serata piadina ma Ieri doveva essere una semplice serata piadina ma tutto ad un tratto sono comparsi dei bellissimi fiori di zucca nell’orto del babbo… vuoi non approfittarne?
🍕Pizza a base rossa (poco pomodoro) 
⚪️Mozzarella
🌼Fiori di zucca 
🥒Zucchine spadellate (si lo so che è l’emoji del cetriolo ma da distante ci somiglia 😂)
🐟Acciughe spezzettate qua e là 

Mamma che buonaaaaaa!

P.S. A tutti coloro che hanno fatto il mio workshop sulle focacce, aggiungete anche questa alla dispensa del corso 😉

#verdemelissa #homemade
Un paio di anni fa preparai questa pizza/focaccia Un paio di anni fa preparai questa pizza/focaccia vegetariana realizzata con farina e verdure di @casaverdeortobiologico, con crema dei baccelli di piselli, catalogna saltata, pomodorini secchi, stracciatella e semi… ma quanto è bella e buona? 🍕

Questa azienda agricola sarà presente domenica 14 maggio a Cureggio (NO), durante 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, il mercato dei produttori dell’Alto Piemonte organizzato da Slow Food Colline Novaresi. 

Ora fate come me, procuratevi le verdure di stagione che preferite e altri prodotti locali direttamente domenica al mercato e poi create la farcitura gourmet per la vostra pizza fatta in casa 😉

Vi lascio la mia ricetta:
🌾 500 g di farina di grano tenero Bioadapt prodotta da @casaverdeortobiologico 
💧300 g di acqua 
⬜️g di lievito di birra fresco 
🧂 10 g di sale 
🫒 20 g di olio evo

Miscelare grossolanamente la farina con 270 g d’acqua, facendo in modo che la farina assorba l’acqua in maniera uniforme (senza lasciare parti secche) e lasciare riposare per un’oretta, dopodiché aggiungere il lievito e la restante acqua e impastare, aggiungere poi il sale e per ultimo l’olio in due step. Ottenuta una palla liscia ed omogenea, lasciare riposare una mezz’oretta coperta da canovaccio umido o pellicola. Stendere su teglia (30×40 cm) ben oleata oppure ricoperta da carta forno (in questo momento se l’impasto non copre tutta la teglia non è un problema) e lasciare riposare altri 30 minuti. A questo punto allargare l’impasto fino ai bordi e lasciar lievitare 1-2 ore o comunque fino al raddoppio visivo dell’impasto, a 26 gradi circa. (Io a questo punto faccio con i polpastrelli i classici buchi della focaccia)

Infornare a 220° per circa 13-14 minuti. Farcire a piacere e infornare di nuovo per qualche minuto.

Ci vediamo per la spesa al mercato ok?

#verdemelissa #homemade
Eccola qui la ricetta del plumcake al cocco e limo Eccola qui la ricetta del plumcake al cocco e limone con kefir 🥥🍋🥛

È velocissimo da preparare perché basta inserire tutti gli ingredienti in un mixer/cutter e azionarlo per pochissimi minuti!

Ingredienti:
200 g di farina debole per dolci
200 g di uova (saranno circa 4 uova medie)
125 g di olio di semi
125 g di zucchero a velo
120 g di kefir 
30 g di fecola di patate
10 g di lievito per dolci
semi di mezza bacca di vaniglia
un pizzico di sale
60 g di cocco rapè
40 g di succo di limone
scorza di un limone

Mescolate il cocco rapè con il succo di limone e lasciate riposare per un quarto d’ora.

Passato il tempo, inserire tutti gli ingredienti in un mixer/cutter e avviatelo per qualche minuto fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

Versate l’impasto in uno stampo da plumcake ricoperto da carta forno, ungete con olio o burro precedentemente sciolto un tarocco, e “tagliate” l’impasto al centro, così avrete la classica apertura verticale del plumcake. Il mio stampo è da 28×9 cm ma potete utilizzare tranquillamente anche uno stampo da 25 cm di lunghezza, verrà solo un pò più alto.

Infornare in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, poi abbassare a 160 e proseguire la cottura per altri 30 minuti circa.

Controllate la cottura, con la classica prova stecchino!

P.S. Il kefir che ho usato io è quello di @baragiooj_az.agricola 😉

#verdemelissa #homemade
Noi che abbiamo passato un weekend nel parmense so Noi che abbiamo passato un weekend nel parmense solo per avere la scusa di poter passare da @pasticceria_alfieri 🥐

Se siete in zona, fare tappa a Correggio è d’obbligo per assaggiare dolci a regola d’arte… poi mi ringrazierete 😉

#verdemelissa
La pizza in pala con pomodoro, indivia belga, quel La pizza in pala con pomodoro, indivia belga, quel che rimaneva di un culetto di speck e crema di gorgonzola, era buonissima 😍
Ve lo dico una settimana dopo, mentre preparo di nuovo una biga, perché questo weekend sarà lungo e non si sa mai 😆

P.S. Con la crema di gorgonzola gioco in casa, la trovate da @palzola_gorgonzola , ad un paio di km da me 😋

#verdemelissa #homemade
La pala è pronta, con cosa la farciamo? Si accett La pala è pronta, con cosa la farciamo?
Si accettano suggerimenti 😉

…e io intanto ringrazio @ianspampatti.it e per le dritte sull’impasto!

#verdemelissa #homemade
Affettare il pane è una di quelle cose che ti fa Affettare il pane è una di quelle cose che ti fa sorridere di prima mattina 🥖 

Qui nel video c’è un buonissimo pan bauletto alla birra ideale pronto per essere farcito come un sandwich 🥪 

Ingredienti per uno stampo da 30 x 11 cm circa
500 g di farina di media forza 
100 g di latte
190 g di birra scura 
8 g di lievito di birra fresco
20 g di burro
20 g di olio evo
10 g di sale

Procedimento:
In una ciotola o in planetaria inserire la farina, il latte, la birra, il lievito, e iniziare ad impastare, dopo qualche minuto, aggiungere il sale.

Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi inserire l’olio e una volta che verrà assorbito completamente, aggiungere il burro.

Lasciar riposare l’impasto per una mezzora, poi dividere l’impasto in 3 parti per formare una treccia oppure stenderlo e arrotolarlo formando un filone.

Imburrare lo stampo da pane in cassetta o uno stampo da plumcake, inserirvi l’impasto e far lievitare 3-4 ore a 26-27°C fino al raddoppio visivo.

Spennellare con latte e cospargervi dei semi (io di papavero e di lino) sulla superficie.

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico e infornare per circa 40 minuti.

Tagliatelo a fette quando è ben raffreddato, meglio ancora se una volta freddo lo riponete in un sacchetto di plastica e lo affettate il giorno seguente, sarà più semplice ottenere fette perfette 😉

#verdemelissa #homemade
Carica altro… Segui su Instagram

· © 2023 VerdeMelissa · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e migliorare i nostri servizi. Se continui a navigare sul sito , accetterai i nostri termini di condizione Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA