Il 21 e 22 maggio al Milan Marriott Hotel va in scena la quinta edizione di “World Pastry Stars” , il Congresso Internazionale di Pasticceria organizzato da Italian Gourmet, con il patrocinio di Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e Relais Desserts.
Un congresso che da sempre rappresenta un momento di crescita e incontro in cui le eccellenze italiane e internazionali mettono a disposizione del settore e dei suoi operatori le loro esperienze in un’ottica di arricchimento e accrescimento reciproco.
Il mondo del dolce è oggi terreno di infinite contaminazioni con altri settori in un percorso di continua trasformazione ed evoluzione della professione e dei modelli di business:
DESIGN ED ESTETICA
Nasce la nuova era del ‘design del dolce’. Contenitore e contenuto, forma e sostanza, la pasticceria contemporanea diventa oggetto di sperimentazione estetica. Equilibrio ed essenzialità dei gusti trovano la loro espressione in una ricerca in cui forme e colori sono strumenti di comunicazione del prodotto essenziali.
MODA
Nasce la nuova era della ‘pasticceria di lusso’. Il dolce diventa brand e portatore di valori come l’esclusività e l’internazionalità. Nuovi format di prodotto e di marketing che superano i confini tra mercati. La moda investe nella pasticceria e la pasticceria diventa prodotto ‘di’ e alla moda.
CUCINA
Nasce la nuova era dei pastry chef. Il dolce da ristorazione e il suo dover essere conclusione perfetta di un’esperienza gastronomica d’eccellenza, si fa strada una nuova generazione di professionisti che rappresentano il contraltare dei grandi chef stellati.
IMMAGINE
Nasce la nuova era della comunicazione del dolce. Cambiano i canoni di rappresentazione del dolce, dall’immagine fotografica allo storytelling, il dolce si racconta anche attraverso un’immagine rinnovata di chi lo realizza. Il ruolo dei social e la necessità di catturare l’attenzione nel tempo di un click, la pasticceria si evolve e con lei il suo modo di essere comunicata.
Esempi concreti, nuovi format, nuove opportunità dalla voce dei più grandi pasticceri che hanno saputo negli anni trasformare e sviluppare un prodotto artigianale in strategia e occasioni concrete di business.
Per la prima volta a WPS 2018 verranno riconosciuti tre premi speciali per valorizzare la cultura della pasticceria artigianale e dell’innovazione attraverso i giovani e il linguaggio femminile, passando anche dalla comunicazione digitale, fondamentale per determinare il successo di una Pastry Star.
Maggiori informazioni su: wps.italiangourmet.it