Ingredienti per 1 teglia rotonda Ø 30 cm circa:
300 g di Farina macinata a pietra di tipo 2
175 g di acqua
12 g di olio EVO
5 g di lievito di birra fresco
6 g di sale
rosmarino q.b.
salamoia:
70 g di acqua
6 g di sale
30g di olio evo
Miscelare farina, acqua e lievito, e iniziare a impastare, aggiungere successivamente il sale e solo dopo che l’impasto sarà incordato, inserire l’olio.
Ottenuta una palla liscia ed omogenea, lasciarla riposare su un piano infarinato per una ventina di minuti.
Stendere l’impasto col mattarello e posizionare sulla teglia precedentemente spennellata di olio (in questo momento se l’impasto non copre tutta la teglia, non è un problema).
Lasciar lievitare un’oretta e poi stendere l’impasto con le mani fino a coprire tutta la teglia.
Lasciar lievitare un’ altra oretta fino al raddoppio.
Passato il tempo, con i polpastrelli delle dita premere sull’impasto di modo da ottenere i classici “buchi” tipici della focaccia e preparare la salamoia mescolando bene acqua, sale e olio.
Versare sull’impasto salamoia coprendo bene ogni buco e cospargere di rosmarino.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 220° per 15-20 minuti.