Dopo un Natale in famiglia, un ultimo dell’anno con gli amici fidati di sempre e un primo dell’anno con gli amici del cuore… direi che ci sono tutti i buoni propositi per ripartire al meglio con tante nuove idee!
Eccomi con la prima ricetta del 2017…in realtà questa crostata l’ho fatta a dicembre, ma ho avuto il tempo di caricarla solo oggi…pertanto godiamocela per iniziare l’anno con dolcezza!
Le basi di questa ricetta sono di Luca Montersino…una garanzia!
Ingredienti:
PER LA FROLLA:
500 g di farina di tipo 1
300 g di burro
200 g di zucchero a velo
80 g di tuorlo d’uovo
un pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
PER LA CREMA PASTICCERA
400 gr di latte intero fresco
100 gr di panna fresca
150 gr di tuorli
150 gr di zucchero
17 gr di amido di mais
17 gr di amido di riso
vaniglia q.b.
Decorare con:
Frutta fresca a piacere
Granella di pistacchi e nocciole
Confettura all’albicocca allungata con un goccio d’acqua
Procedimento:
Per la frolla
Lavorare in planetaria la farina con il burro; aggiungere lo zucchero seguito dai tuorli e infine vaniglia, sale e buccia di limone.Lavorare l’impasto il meno possibile, quando si sarà compattato, formare un panetto e mettere in frigorifero un’oretta coperto da pellicola prima di utilizzarla.
Dopodichè, stendere la frolla tra due fogli di carta forno, aiutandosi con il mattarello, fino allo spessore di 4 mm circa e adagiarla sulla teglia da forno o una tortie, lasciando sempre la carta forno alla base.
Preriscaldate il forno a 180° ventilato e cuocere la frolla in bianco per 20-25 minuti circa.
Per la crema:
Montare bene i tuorli con lo zucchero, aggiungere la vaniglia e infine, l’amido di mais e l’amido di riso.
Intanto mettere a bollire il latte e la panna in una pentolino capiente, ricordatevi che dovranno starci anche le uova.
Raggiunto il bollore, unire al latte e panna, la montata di uova, attendere che il latte “abbracci” la montata, a questo punto far cuocere per un minuto mescolando con una frusta.
Far raffreddare il più velocemente possibile la crema in bagnomaria con acqua e ghiaccio o in abbattitore coperta da pellicola.
Farcire la frolla con la crema, adagiarvi la frutta tagliata a pezzetti (io ho utilizzato kiwi, ananas, mandarini, banane, lamponi e mirtilli), decorare i bordi con granella di pistacchi/nocciole e lucidare il tutto, spennellando con confettura di albicocche allungata con un goccio di acqua.