E’ vero, da quando ho scoperto questa ricetta non l’ho più abbandonata..soffici e gustose, io le ho solo rese un pò integrali!
Primo Impasto:
250 gr di farina 360 W (Petra 1)
85 ml di acqua
65 gr di tuorli
60 gr di zucchero di canna
50 gr di burro
10 gr di lievito di birra
Secondo Impasto:
150 gr di farina 360 W (Petra 1)
100 gr di farina integrale (Petra 9)
75 gr di acqua
60 gr di zucchero di canna
60 gr di tuorli
50 gr di burro
vaniglia q.b.
scorza di limone e arancia gratuggiata
5 gr di sale
un cucchiaino di rum
50 gr di panna
50 gr di tuorli
farcitura con:
Marmellata di albicocche
mele a tocchetti
oppure:
gocce di cioccolato
Per il primo impasto:
In planetaria, mettere farina,zucchero, lievito fresco sbriciolato, tuorli e lavorare con il gancio.
Poi aggiungere l’acqua, poco alla volta.
Una volta che l’impasto sarà ben amalgamato, unire il burro ammorbidito e aumentare la velocità dell’impastatrice.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia leggermente imburrata, lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto.
Mettere l’impasto in una ciotola leggermente imburrata e coprire con pellicola fino al raddoppio del volume (5-6 ore)
Una volta lievitato, si procede con il secondo impasto:
Trasferire l’impasto nella planetaria con la farina e cominciare ad impastare.
Aggiungere l’acqua, i tuorli a filo e lo zucchero un pò alla volta.
Incorporare infine il burro, la vaniglia, il sale, le scorze di agrumi e il rum.
Impastare bene il tutto.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro unto di burro e pirlarlo fino ad ottenaere un panetto.
Coprire con pellicola e lasciar riposare per 20 minuti.
Con un tarocco dividere l’impasto in pezzature da 50 gr e dare la forma desiderata alle brioches e farcirle a piacere!
Io formato delle girelle e aggiungendo marmellata di albicocche e mele a cubetti, buonissime!
Lasciar lievitare in forno spento con lucetta accesa fino al raddoppio.
Spennellare con tuorlo e panna mescolati, cuocere in forno a 200 ° per una decina di minuti.
Per restare sempre aggiornati sulle mie proposte, cliccate mi piace sulla mia pagina facebook VerdeMelissa
Ciao! Per fare le girelle hai steso l’impasto con il matterello (fino a che spessore?) poi farcito, arrotolato e tagliato le girelle (più o meno quante ne ottieni? Quanto largo il taglio?)… mi potresti spiegare meglio questi passaggi che mancano nella ricetta? Grazie mille e spero di poterla rifare presto!! Ciao
Alice, per la forma a girella stendo ad uno spessore di 1 cm.
Dopo la farcitura e l’arrotolamento le taglio a larghezza di un paio di cm..più o meno ne otterrai ventina, anche se non ricordo con esattezza, visto che le ho fatte molto tempo fa!
Grazie mille! Se ti fa piacere ti dirò come sono venute quando le farò
Certo!!