Stefania Cunsolo Stefycunsyinyourkitchen


Ho scelto Stefania come prima ospite di questo nuovo spazio, perchè anche lei è una foodblogger, per di più della mia zona, ha iniziato un pò per gioco a raccontare di cibo e ora è diventata la sua professione.
La seguo da un pò e l’ho conosciuta qualche mese fa partecipando al suo corso di pasticceria vegana e mi sono accorta di condividere molti dei suoi pensieri!
Nel suo blog non trovate solo ricette, ma interessanti articoli riguardanti benessere e aziende contadine italiane che offrono prodotti di grande qualità!
Stefania ha seguito diete vegetariane, vegane, crudiste e fruttariane e la macrobiotica, ha tratto da ognuna preziosi insegnamenti ma non si definisce nè vegana, nè vegetariana, nè macrobiotica o crudista, semplicemente segue un’alimentazione sana e naturale!

Come nasce la tua passione per la cucina?
Ho trascorso la mia infanzia ed adolescenza in cucina, guardando mia madre e mia nonna pasticciare tra i fornelli, con tavola di legno e mattarello sempre a portata di mano. Sono vissuta in questa quotidianità e cucinare è sempre stato conseguentemente naturale per me, non ho mai comprato un sugo pronto perchè non l’ho mai visto fare….. E così mi sono appassionata alla cucina fatta in casa, forse perchè è legata ai miei ricordi e al desiderio di portare avanti la tradizione di famiglia: la pasta fatta in casa la domenica mattina e la pizza al sabato sera, ad esempio..

Cosa ti ha spinto a diventare foodblogger?
Nulla, nel senso che non l’ho deciso, nè scelto, anzi, quando è nato il mio blog non conoscevo neppure questo termine.
Devo dire di averlo capito in seguito, quando mentre raccontavo la mia cucina nei miei articoli, qualcuno ha cominciato a chiamarmi “foodblogger”… in realtà io volevo solamente entrare nella cucina degli altri per portare la mia.

Il cibo ha trasformato la tua vita e ora diventerà per te un lavoro a tempo pieno, quali obiettivi ti sei prefissata per questo 2015?
Tanti, troppi, mi sento un vulcano di idee pronto ad eruttare, ma senza fare danni!
I miei obbiettivi possono riassumersi in una sola parola, come faccio da quando il blog è nato: stefycunsyinYOURkitchen
Desidero entrare nelle vostre cucine, raccontarvi come si può mangiare buono e sano con pochi ingredienti essenziali, purchè siano di stagione ed italiani, locali, non trattati chimicamente. Non lo farò solamente dalla mia cucina alla tastiera del computer, ma visitando fisicamente le cucine dei lettori, cucinando con e per loro, collaborando con nutrizionisti ed associazioni interessati a diffondere la mia idea di cucina.

Qual è il tuo cavallo di battaglia in cucina?
Non saprei davvero cose rispondere, forse perchè un difetto del foodblogger è quello di non cucinare mai lo stesso piatto più di una volta per esigenze di pubblicazione, ma credo che i miei fagottini al nitukè di cicoria, capperi ed olive potrebbero essere una buona risposta!
Ecco qui la ricetta, pubblicata oltre 4 anni fa: http://www.stefycunsyinyourkitchen.com/2010/11/fagottini-ripieni-di-verdure.html

Un saluto a VerdeMelissa e ai lettori 😀
Saluto e ringrazio VerdeMelissa che per la seconda volta nel suo blog mi ha dedicato un piccolo spazio, augurandole di cucinare sempre con lo stesso entusiasmo che vedo trasparire dalle sue foto.
Saluto anche i lettori di VerdeMelissa che mi stanno leggendo “fuori casa”, invitandoli a visitare il mio blog di cucina naturale www.stefycunsyinyourkitchen.com ed offrendomi volontaria di entrare… “inyourkitchen” per preparare piatti sani e genuini insieme, condividendo passioni, chiacchiere ed un pasto caldo!

538025_449129285154210_1253716805_n

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento