Mini brioches!!


Buon pomeriggio!

Dieci giorni fa ho fatto un bellissimo corso di brioches e croissant e ieri mi sono messa all’opera!

Non ho fatto i croissant, perchè prevedono la sfogliatura con un altro panetto di burro… noi vogliamo stare più leggeri!

Un’ altra modifica che ho fatto è l’ utilizzo dell’ aroma Spumadoro al posto di rum, vaniglia e limone (così prevedeva la ricetta originale). Questo aroma non si trova dappertutto, io me lo sono fatto comprare dalla mia cuginetta in Veneto.

 

Ingredienti per 45/50 mini brioscine:

750 gr di farina manitoba

105 gr di zucchero

270 gr di uova intere

270 gr burro

130 gr di latte intero fresco

6 gr di lievito di birra fresco

22 gr di miele

12 di sale

2-3 cucchiai di aroma Spumadoro

 

 

Cominciare con farina,  zucchero,  lievito sbriciolato. Io ho usato la planetaria con il gancio, si può fare anche a mano ma diciamo che è un pò più faticoso ma si può provare!

Aggiungere un pò alla volta il latte, poi le uova, sempre poco alla volta.

Quando l’impasto ha assorbito tutte le uova, aggiungere metà dose di burro morbido un pò alla volta, il miele e l’aroma (se non trovate lo Spumadoro potete usare un goccio di rum, vaniglia e scorza di limone)

Aggiungere il restante burro (sempre a piccole dosi), fino ad ottenere una bella palla liscia, e il sale; a questo punto l’impasto risulterà morbito ma compatto.

Estrarlo dalla planetaria e lavorarlo con le mani per metterlo in tensione, se l’impasto è ben eseguito non si appiccicherà ne alle mani, nè alla spianatoia; altrimenti imburrare le mani e aiutarsi con pochissima farina (mi racccomando POCHISSIMA).

A questo punto l’impasto è pronto e va messo in frigorifero per almeno un’ora  avvolto da pellicola imburrata..io l’ho lasciato un paio d’ore!

Recuperato l’impasto bello freddo e indurito dividerlo a pezzi, tirare il pezzo di pasta col mattarello, ottenere un bel rettangolo preciso, da cui poi ritagliare i triangoli per fare i cornetti.1

2

 

3

Per semplificare le cose potete fare delle brioches a forma di palline.

Mettere le brioches formate a lievitare fino al raddoppio, io le ho lasciate lievitare 12 ore direttamente sulla teglia coperta da carta forno.

Spennellare con uovo e latte e infornare a 170° per 15 minuti.4

 

Se volete congelare le brioches metterle in congelatore appena formate, cioè prima della lievitazione, il giorno prima di consumarle le estraete dal freezer e le mettete in frigo per 4/5 ore e poi a temperatura ambiente finchè non saranno raddoppiate (ad esempio la sera per cuocerle la mattina dopo).

Buona colazione a tutti!!

Per restare sempre aggiornati sulle mie proposte, cliccate mi piace sulla mia pagina facebook VerdeMelissa

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento